La disputa sarà accompagnata dall’accompagnamento musicale di Giorgio Pinai e dagli interventi di Mirko Revoyera, che declamerà sonetti e poesie legati al cibo.
La prova decisiva per la vittoria finale sarà però il Gioco dell’Oca in piazza, con prove di abilità e destrezza di epoca rinascimentale che si svolgeranno in piazza Federico Cesi: sabato 15, dalle 21.30, si fronteggeranno i contradaioli più piccoli, mentre domenica 16, alle 17.30, toccherà agli adulti.
In conclusione, alle 18, la proclamazione della contrada vincitrice e la consegna del Palio, subito dopo il Corteo storico finale, che partirà da piazza San Francesco alle 17.30.
E la sera, continuerà l’appuntamento con il ‘DopoFesta’, trasmesso in diretta streaming su www.ustream.tv (canale Rinascimento-Acquasparta), con i commenti dei contradaioli e curiosità.
Abbiamo fatto il pienone sia in occasione del corteo di omaggio al principe Cesi di sabato scorso, sia nelle taverne che al mercato al Corso.
E abbiamo avuto un’ospite d’eccezione, la cantante Fiorella Mannoia, amica di una contradaiola di San Cristoforo, che ha passato la serata con noi, cenato in taverna e chiacchierato un po’ con tutti".
Una scommessa vinta, anche grazie al ‘rinascimento’ esteriore della Festa: "La Festa è stata finalmente conosciuta a livello regionale, anche grazie alla scelta di rinnovare la nostra immagine, con una campagna di comunicazione ragionata, dai manifesti pubblicitari al sito ai social media".
Il risultato del lavoro sarà presentato con un vernissage aperto a tutti domenica 16 giugno, alle ore 17.
Venerdì 14 giugno
“Il Piatto rinascimentale”
Gara gastronomica tra le Contrade “Il Ghetto”, “Porta Vecchia” e “San Cristoforo”
Animazione della serata a cura di Mirko Revoyera con le musiche di Giorgio Pinai
– Piazza Federico Cesi, ore 22
Sabato 15 giugno
“Verso il Museo per la Comunità”
La cappella Cesi e la tomba di Federico il Linceo
Presentazione di un Crocifisso del XVII secolo
Il progetto del museo
– Chiesa di Santa Cecilia, ore 17.30
I “piccoli Contradaioli” gareggiano nel
Gioco dell’Oca piccola
– Piazza Federico Cesi, ore 21.30
Domenica 16 giugno
Il Corteo storico
– Piazza San Francesco, ore 17.30
“Grande Gioco dell’Oca”
Proclamazione della Contrada vincitrice e consegna del Palio Piazza Federico Cesi ore 18