Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Regione ha finanziato con oltre 200 mila euro il progetto "Comunicazione ed educazione alimentare" che coinvolgerà quasi 24 mila studenti

Anche a scuola si può imparare a mangiare sano ed equilibrato: lo faranno 23 mila 902 studenti dei 68 istituti scolastici umbri coinvolti nel programma regionale “Comunicazione ed educazione alimentare”, una serie di progetti didattici per sensibilizzare, aggiornare e qualificare, nel campo della nutrizione, alunni e famiglie, insegnanti e addetti alla ristorazione scolastica.
L’iniziativa, nata nel ’98 e per la quale la Giunta regionale dell’Umbria ha stanziato quest’anno quasi 215 mila euro, è rivolta gli studenti delle scuole materne, elementari e delle medie inferiori ed ha l’obiettivo di favorire nelle giovani generazioni comportamenti corretti nel campo dell’educazione alimentare.
Da “Alimentazione, storia e territorio” a “Il cibo nel tempo” ad “Umbria in tavola”, da “Merendiamo con pane e fantasia” a “Fattoria didattica” a “Mangiare bene è un’arte”, durante l’anno scolastico 2007-2008, oltre agli aspetti nutrizionali, saranno trattati argomenti che permetteranno ai ragazzi di acquisire nozioni su come si producono gli alimenti (compresi quelli biologici), andando alla scoperta dei cibi, anche attraverso visite guidate nelle aziende agroalimentari e nelle fattorie umbre.
I progetti presentati (il 9% in più rispetto al passato anno scolastico) hanno un carattere interdisciplinare, perché, anche attraverso le varie ricette, si potrà ripercorrere la storia e la cultura della regione, approfondendo conoscenze legate al territorio e alla tradizione locale umbra.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter