Condividi su facebook
Condividi su twitter
I problemi sono segnalati in località Tiberina, tra l'intersezione di Via dei Cappuccini e Villa Clara
todi frana1

Si può giustamente dire che “piove sul bagnato”.
Un nuovo movimento franoso interessa il Comune di Todi, non il colle ma la sua propaggine verso Collevalenza che è parimenti scoscesa sui due versanti .

A segnalare il problema, a cui probabilmente si dovranno rassegnare tutte le comunità che in Italia abitano sulle colline, stante le modificazioni nel regime delle precipitazioni piovose, è una interrogazione urgente al Sindaco di Todi da parte dei consiglieri Primieri e Pizzichini i quali così scrivono:

  • nelle ultime settimane in località Tiberina, tra l’intersezione di Via dei Cappuccini e Villa Clara, i cittadini hanno iniziato a sentire cattivi odori caratteristici delle fogne a cielo aperto;
  • da qualche tempo i campi che si trovano sul versante di sinistra della strada Tiberina in direzione Collevalenza sono oggetto di fenomi franosi che hanno praticamente fatto saltare tutta la rete fognaria di collettamento dei reflui delle abitazioni, nonché della acque di raccolta degli scoli stradali;
  • sul posto sono visibili tubazioni rotte che emergono in superficie, materiali in eternit sparsi sui campi e pozzetti di filtraggio divelti e quindi non più funzionanti;
  • in pratica tutte le acque non sono più convogliate nelle condotte ormai inesistenti e scorrono sui terreni e senza essere filtrate dagli appositi pozzetti, con rischio di grave inquinamento dei campi, dei fossi e di tutto l’ambiente circostante;
  • si ritiene opportuno sottolineare l’elevato rischio che la dispersione nel terreno dei liquami, o delle acque chiare non certo meno inquinanti, comporta sotto l’aspetto igienico-sanitario;
  • da informazioni raccolte dai cittadini sembrerebbe che il fenomeno sia stato segnalato alle autorità territoriali e di gestione della rete fognaria competenti (Comune di Todi e Umbra Acque) senza che nessuno abbia affrontato realmente il problema;
  • della vicenda dovrebbero occuparsi il Comune, Umbra Acque e la Provincia di Perugia in quanto parte delle acque reflue raccolte sono anche quelle provenienti dalla strada Provinciale di via Tiberina;
  • con l’occasione preme evidenziare che sono aumentati i fenomeni franosi che interessano le sponde di destra e di sinistra del crinale lungo via Tiberina in zona Cappuccini, con la necessità di un coinvolgimento diretto della Regione Umbria per un progetto di messa in sicurezza idro-geologica;
  • sono urgenti, pertanto, interventi di messa in sicurezza igienico-sanitari e idro-geologici da parte di tutti gli Enti competenti e comunque nell’immediato lavori di ripristino della rete fognaria per scongiurare ulteriori pericoli per la salute umana considerato che il tutto avviene all’interno di un abitato residenziale.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter