Come preannunciato si è tenuta, oggi 14 giugno, la seduta d’insediamento del nuovo Consiglio Comunale di Massa Martana,a seguito delle elezioni amministrative del 25 maggio e vinte, come si ricorderà, dalla lista Capacità é Futuro del Sindaco uscente e riconfermato, Maria Pia Bruscolotti, che è risultata la donna Sindaco con la più alta percentuale di consensi riportati in tutta l’Umbria.
Il Consiglio, numericamente ridimensionato nelle sue componenti di maggioranza (8 e non più 11 consiglieri) e di minoranza (4 e non più 5 consiglieri), a seguito della recente modifica normativa, con la seduta di oggi ha preso formalmente possesso delle sue funzioni.
La seduta è stata presieduta dal consigliere anziano Francesco Federici, per avere lo stesso ottenuto il più alto numero di preferenze.
Dopo essere stati invitati tutti i presenti ad osservare un minuto di raccoglimento, in memoria del giovane massetano recentemente e tragicamente scomparso, ed espletati gli adempimenti iniziali di rito (esame delle condizioni legali per assumere la carica di consigliere ecc…), dopo aver prestato giuramento ha preso la parola il Sindaco, tenendo il suo discorso inaugurale, di pretto e ampio carattere politico nel quale,riassumendo, ha ringraziato tutti gli elettori che le hanno tributato un così straordinario consenso ed assicurando che continuerà ad essere il Sindaco di tutti, all’insegna della sobrietà e dell’ascolto, con spirito di servizio e consapevole dell’aumentata responsabiltà politico/ amministrativa verso la comunità ed invitando la minoranza ad una opposizione costruttiva, nell’interesse comune.
Questa, per bocca del consigliere Giovannelli (capolista della lista concorrente Uniti per Massa), dopo essersi signorilmente complimentato con il Sindaco e la sua squadra, ha, tra l’altro, auspicato una sala consiliare più comoda e più accessibile ai pubblico.
Intervento, nel suo complesso, forse più di sapore tecnico che non squisitamente politico, che a tratti è sembrato essere più una prima “prova tecnica di trasmissione “, anzichè maggiormente concludente sul piano di un dibattito, soltanto appena accennato, che andava, probabilmente e più direttamente, orientato ad aspetti più politicamente rilevanti, incisivi e propositivi.
Ma è prematuro, al momento, prefigurare quale sarà il reale volto della minoranza e la sua capacità di dibattere, controbattere e proporre, perchè tutto ciò si dispiegherà,in positivo o in negativo, nel corso del tempo.
E questa, come comunicato dal Sindaco, sarà la nuova Giunta con i rispettivi incarichi:
Latini Luca : già consigliere ed ex Vice Sindaco. Ora assessore con delega all’Urbanistica,Programmazione e Gestione del Territorio, Cultura, Beni Culturali, Relazioni con le Associazioni e Turismo.
Gubbiotti Pierpaolo: neo consigliere ed Assessore con delega alla Manutenzione,Viabilità, Patrimonio, Impianti sportivi, Giardini e Verde Pubblico, Personale, Mattatoio.
Federici Francesco : già consigliere e neo Vice Sindaco ed Assessore con delega alle Politiche Giovanili, Istruzione e Politiche per l’infanzia, Sport e Manifestazioni Sportive.
Peppucci Gigliola : neo consigliere e Assessore con delega alle Pari Opportunità, Informatizzazione, Servizi Sociali, Volontariato, Politiche per la Famiglia.
Il Sindaco, ha avocato a se le altre materie, ma ha fatto cenno che alcune di queste potranno essere da lei delegate ai suoi consiglieri.