Condividi su facebook
Condividi su twitter

Si riapriranno nei prossimi giorni le iscrizioni per la formazione della nuova Consulta dei Giovani di Marsciano, un organo consultivo permanente, istituito nel 2011, che in questi anni ha operato a sostegno delle attività a favore dei giovani, promuovendo e dando vita ad iniziative legate alle tematiche giovanili in raccordo con l’Amministrazione comunale.

Della Consulta, che si compone di un’Assemblea, organo centrale di indirizzo, e di un Ufficio di Presidenza, che è l’organo esecutivo, possono far parte ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni  residenti nel comune di Marsciano
.

“Per promuovere la formazione della nuova Consulta – spiega Silvia Luchetti, Vicesindaco del Comune di Marsciano – l’Amministrazione organizzerà, a partire da settembre, una serie di incontri sul territorio, con oratori, scuola e associazioni, sia nel capoluogo che nelle frazioni, cercando di coinvolgere i giovani e invitarli a portare il proprio contributo dentro questo progetto.

È importante che la Consulta prosegua nel lavoro intrapreso in questi anni acquisendo ancora più autonomia organizzativa e operativa, pur nel pieno raccordo con l’Amministrazione comunale. Questo servirà a valorizzare la partecipazione dei giovani alla vita istituzionale e amministrativa del territorio, rappresentando anche un momento di formazione e apprendimento”.    

Nei prossimi giorni sarà pubblicato sul sito del Comune, www.comune.marsciano.pg.it, il modulo per iscriversi alla Consulta, mentre è sempre consultabile il regolamento che ne spiega il funzionamento e le finalità.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter