Condividi su facebook
Condividi su twitter
Per gli amanti della fotografia analogica e digitale il concorso, alla sua terza edizione, avrà come soggetto vigneti di Sagrantino, tra Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi.
Colori d'autunno del sagrantino

Al centro dell’iniziativa ‘Colori d’autunno. Il foliage della vite del Sagrantino’, per gli amanti della fotografia analogica e digitale, rimane  il concorso, alla sua terza edizione.

Si può partecipare fino a sabato 20 dicembre con la pubblicazione degli scatti, realizzati anche con telefoni cellulari di ultima generazione, su Instagram, Facebook e Twitter.
I soggetti da immortalare sono i caratteristici vigneti di Sagrantino, tra Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi.

Tre le fotografie che saranno decretate vincitrici al termine della sfida, in base al numero di voti ottenuti sul web, i cui autori diventeranno fotoreporter della Strada del Sagrantino potendo partecipare gratuitamente a degustazioni ed eventi promossi dall’associazione nel 2015.
Al momento della pubblicazione delle fotografie sui social network è obbligatorio inserire l’hashtag #stradadelsagrantino secondo le modalità riportate nel regolamento pubblicato sul sito www.stradadelsagrantino.it.

Accanto al concorso vero e proprio, nel cartellone promosso dall’associazione Strada del Sagrantino, proseguono una serie di iniziative. In particolare, domenica 7 dicembre, si svolgeranno il secondo workshop fotografico e una degustazione di vini guidata.
La cantina Moretti Omero a Giano dell’Umbria ospiterà il corso, di livello base, a cura del fotografo Giovanni Galardini, che avrà inizio alle 10.30 con visita in cantina al mattino. Seguiranno light lunch con degustazione di vini di produzione e, nel pomeriggio, una passeggiata in vigna con il controllo delle foto. Il costo dell’iniziativa è di 30 euro.
La degustazione guidata da un esperto sommelier, invece, si terrà al Mercato coperto di Bevagna, in piazza Filippo Silvestri, alle 17, e proporrà l’assaggio di Montefalco Sagrantino Docg abbinato ai salumi. Il costo di partecipazione è di 7 euro.
Per informazioni e prenotazioni: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter