Condividi su facebook
Condividi su twitter
Molte nuove attività attivate nell'istituto tuderte che si propone come Laboratorio di cittadinanza europea, per dare prospettiva di speranza e di futuro ai giovani del comprensorio, che avranno l’occasione per aprirsi ad un mondo più moderno e vitale
liceo jacopone

Il Liceo “Jacopone da Todi” s‘apre ulteriormente all’estero, con l’obiettivo ambizioso e lungimirante della costruzione di una cittadinanza europea, affidato in primis alle giovani generazioni:
Iin particolare, tale obiettivo è stato coltivato, nel corso degli anni, attraverso numerosi scambi linguistici e culturali con le scuole dei Paesi dell’Unione Europea, in quanto l’incontro e il dialogo tra studenti della grande famiglia europea rappresenta una straordinaria opportunità per costruire e cementare un sentimento di comune appartenenza al grande progetto ideale e culturale dell’Europa.

A partire da questo anno scolastico poi, sono stati attivati due nuovi scambi linguistici e culturali, che si aggiungono agli scambi ormai consolidati con i Licei francesi di Dreux e di Grenoble, e con il Liceo tedesco di Melsungen.
Infatti, nel periodo dal 19 al 26 ottobre 2014, un gruppo di studenti dell’ultimo anno del Liceo linguistico ha inaugurato uno scambio con il Liceo spagnolo “Feria del Atlántico” di Las Palmas, nell’isola di Gran Canaria, mentre, tra il 27 aprile e il 3 maggio 2015, studenti delle classi quarte dei vari corsi liceali riceveranno per la prima volta gli studenti polacchi del “Liceum XII” di Breslavia (Wroclaw).

Questa dimensione autenticamente europea del Liceo “Jacopone da Todi” è ulteriormente rafforzata dalla proposta, aperta a tutti gli studenti, di specifici corsi pomeridiani di preparazione al conseguimento delle Certificazioni europee, riconosciute dall’Unione Europea, per l’inglese, il francese, il tedesco e lo spagnolo, fino al livello B2, opportunità unica nell’ambito delle scuole del territorio.

Altra importante occasione per il perfezionamento nella lingua inglese è rappresentata dalla possibilità, per tutti gli studenti delle classi terze dei diversi corsi, di partecipare ad uno stage linguistico di una settimana, nel mese di marzo 2015, a Dublino, in Irlanda, con sistemazione in famiglia e frequenza di un corso intensivo di inglese presso una scuola specializzata.

Inoltre, la preparazione di alta qualità nelle lingue straniere, ormai determinante per le prospettive future dei giovani, è stata, a partire da questo anno scolastico, ulteriormente implementata attraverso due nuove iniziative molto stimolanti e proficue: il Progetto “Tandem linguistico-culturale”, aperto a tutti gli studenti del Liceo linguistico, che prevede  incontri, con cadenza settimanale, con cittadini stranieri che vivono nel nostro territorio ed illustrano nella loro lingua materna (inglese, francese, tedesco, spagnolo) la propria esperienza di vita e di lavoro, così come gli usi e le tradizioni del proprio Paese di origine; il Progetto di “Visione di film in lingua originale”, con cadenza settimanale, che permetterà agli studenti di arricchire le proprie competenze linguistiche in modo accattivante e produttivo.

E ancora, nei mesi da gennaio a marzo 2015, 8 studenti delle classi quarte e quinte parteciperanno, nel quadro del “Progetto Leonardo”, a degli stages di lavoro all’estero della durata di tre settimane, nell’ambito dei Paesi dell’Unione Europea, e precisamente in Finlandia (Helsinki), Spagna (Siviglia), Gran Bretagna (Londra).    
In sintesi, quindi, il Liceo “Jacopone da Todi” si propone come un vero e proprio Laboratorio di cittadinanza europea, prospettiva di speranza e di futuro per i giovani del comprensorio, che avranno l’occasione per aprirsi ad un mondo più moderno e vitale

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter