Condividi su facebook
Condividi su twitter
La mostra-mercato di macchine agricole, animali da cortile e prodotti dell’agricoltura si svolgerà dal 24 al 26 aprile e conterà oltre 200 espositori
agricollina 15

La 49esima edizione di Agricollina, la mostra-mercato di macchine agricole, animali da cortile e prodotti dell’agricoltura si svolgerà dal 24 al 26 aprile al centro fiere “Don Antonio Serafini” di Montecastrilli.

“L’obiettivo dell’edizione di quest’anno che conterà oltre 200 espositori – ha annunciato il Sindaco Fabio Angelucci – è promuovere la cultura del cibo e far conoscere i nostri prodotti che sono sani, controllati e di grande qualità, nel solco del made in Italy e seguendo le linee ispiratrici dell’Expo di Milano”.

Confermata anche quest’anno la promozione della carne chianina su cui si incentrano ormai da qualche anno le edizioni di Agricollina, ma attenzioni particolari verranno anche poste sulle attività zootecniche e sulle produzioni di castagne, soprattutto sui rischi e le modalità per affrontare il cinipide galligeno che minaccia da alcuni anni i castagneti del territorio provinciale e la qualità delle produzioni.

Programma di Agricollina
VENERDI 24 APRILE 2015

Ore 15.00         INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE con la partecipazione di Autorità Regionali, Provinciali e  Locali

Ore 15.30         Premiazione 27° Concorso Nazionale I.T.A d’Italia : “Il benessere animale nell’evoluzione dall’allevamento tradizionale a quello intensivo: vantaggi e svantaggi per la economicità e la qualità delle produzioni “

ore  16.00         Conferenza a cura di Coldiretti                                  
Ore  20.30        Tradizionale SFILATA DI TRATTORI e Santa Messa al Campo
SABATO 25 APRILE 2015
Ore  08.00
 Apertura 2 a giornata di Mostra
 
Ore  10,00/12,00
 Degustazione di piatti tipici locali a base di carni provenienti dagli allevamenti partecipanti alla Mostra mercato
 
Ore  09,00
 Convegno: ”Utilizzo di mezzi biologici (parassitoidi e funghi entomopatogeni) per il contenimento del Cinipide Galligeno del castagno e per preservare e valorizzare la biodiversità degli Ecosistemi Castanicoli Umbri”  a cura di: Parco Tecnologico 3A – Università degli Studi di Perugia e altri.
 
Ore  11.00
 Premiazione del Concorso “AGRI….immagini, cultura, emozioni”:  7a Edizione Premio Antonio Bernardini, dal titolo: Sentieri di pace per cambiare il mondo: dalla Grande Guerra alla Grande Pace”  a cura dell’Istituto Comprensivo “Ten. F. Petrucci” di Montecastrilli.
 
Ore  16,00/18,00
 Degustazione di piatti tipici locali a base di carni provenienti dagli allevamenti partecipanti alla Mostra mercato.
 
Ore  16,00       
 Convegno: Il Piano zootecnico regionale per lo sviluppo dell’allevamento bovino da carne in Umbria: biodiversità, benessere, sanità e qualità” a cura di ARA UMBRIA –Associazione Regionale Allevatori

                                                              A seguire: Premiazione 

–     Migliore esemplare in mostra – 4° trofeo Romano Rotini

–     Migliore stalla dell’Umbria per Efficienza Riproduttiva- 2^ edizione

–     Miglior ingrassatore di chianina linea vacca-vitello – 1^ edizione
Ore  20.00   
 Chiusura 2 a giornata di Mostra
 

DOMENICA  26 APRILE 2015
Ore  08.00        Apertura 3 a giornata di Mostra

Ore  10,00/12,00: Degustazione di piatti tipici locali a base di carni provenienti dagli allevamenti partecipanti alla Mostra mercato

Ore  16.00/18.00 ….. Spazio disponibile per convegni, seminari,  ecc.  
Ore  12.00        Premiazione del concorso “IL  TRATTORE D’EPOCA”

Ore  12.30        Premiazione Mostra Interprovinciale Razza Chianina    

Ore  20.00        CHIUSURA della 49a Mostra mercato Macchine agricole collinari, Zootecnia e Animali da cortile.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter