
Maltempo: mobilitazione della protezione civile dell’Umbria
I volontari di diversi comuni umbri, si stanno adoperando per far fronte alle situazioni di criticità causate dalle intense piogge di questi giorni
I volontari di diversi comuni umbri, si stanno adoperando per far fronte alle situazioni di criticità causate dalle intense piogge di questi giorni
Fondamentale l’intervento di controllo e prevenzione dei Carabinieri Forestali, per cercare di arginare il fenomeno delle “polpette killer”
Dal 16 marzo al 27 aprile tante occasioni per scoprire nuovi sentieri e riscoprire le bellezze naturalistiche del territorio di San Venanzo
La seconda edizione dell’evento è in programma domenica 11 maggio: tre i percorsi previsti, da 20, 60 e 120 chilometri, con un dislivello tra i 300, i 1.400 e i 2.200 metri
Con la primavera in arrivo è tempo di potature. Tra quelle più impegnative c’è quella degli olivi, particolarmente numerosi in tutta l’Umbria, con impianti dall’età…
Definite con la Soprintendenza alcune modifiche al progetto originario; la parte più complessa dell’intervento entro il 30 aprile; apertura del cantiere anche il sabato mattina
Dopo la pausa dei mesi invernali, dal 7 marzo riprende il progetto promosso da Fiab, in collaborazione con il Comune e la scuola, per educare alla mobilità attiva a piedi e in bicicletta
Direzione lavori e ditta hanno assicurato all’Amministrazone comunale l’ultimazione della fase di ripavimentazione; si lavorerà in parallelo anche all’illuminazione pubblica e all’arredo urbano
Il sisma si è verificato nel cuore della notte, alle ore 1.55, ad una profondità di circa 10 chilometri; non si registrano danni, ma scuole chiuse
Il mese scorso, che dovrebbe essere uno dei periodi più freddi e più secchi del periodo, ha visto la quasi assenza di precipitazioni nevose