
950.000 euro per la ciclovia Spoleto-Norcia
Con queste risorse, che si aggiungono ai 3 milioni di euro già messi a disposizione, sarà possibile recuperare e collegare la tratta Casale Volpetti-Serravalle di Norcia, per un totale di 7,5 chilometri
Con queste risorse, che si aggiungono ai 3 milioni di euro già messi a disposizione, sarà possibile recuperare e collegare la tratta Casale Volpetti-Serravalle di Norcia, per un totale di 7,5 chilometri
Coinvolte le scuole dei Comuni di Marsciano, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Massa Martana e Montecastello di Vibio e San Venanzo
Saranno disponibili 250 mila euro, grazie ad consistente risparmio sui lavori di illuminazione, che hanno subito una variazione di progetto
Il programma di riqualificazione prevede interventi per € 800.000 e si estende dalla sommità della città fino al quartiere lungo il Tevere interessato negli ultimi anni da una programmazione urbanistica che ha visto la delocalizzazione delle attività industriali ed artigianali
In uscita una Guida di 300 pagine dedicata agli olivicoltori e ai frantoi della regione, ai territori delle 5 sottozone della DOP e alle risorse ambientali, storiche, culturali e artistiche dei territori raccontati dal team di giornalisti guidati da Giuseppe Cerasa
Terminati i lavori nelle frazioni di Compignano, Morcella e San Valentino della Collina; risorse disponibili per rimettere in sicurezza un muro di confine presso il cimitero del capoluogo
Sono già previsti ulteriori interventi che porteranno al completamento della chilometrica della SP 340 di Spina e la 375 di Marsciano
I dati CONAI: nel 2019 conferite 66mila tonnellate di rifiuti di imballaggio, +35% sul 2018. Il Consorzio ha versato ai Comuni oltre 9 milioni di euro
Riqualificati ambienti per circa 500 metri quadrati con un investimento di 150 mila euro: lo spazio intitolato alla memoria del professor Roberto Nasini, storico docente della scuola
Il nuovo servizio è un’opportunità nata con l’emergenza COVID: l’ufficio TARI ha infatti implementato da diversi mesi un’attività di recall per evitare assembramenti allo sportello fisico