
Costituiti in Umbria i primi due distretti del cibo
Un’opportunità di sviluppo che fa leva sulle produzioni certificate e tutelate delle aree trasimeno-corcianese e sud ovest orvietano e sulla sinergia fra imprese e istituzioni
Un’opportunità di sviluppo che fa leva sulle produzioni certificate e tutelate delle aree trasimeno-corcianese e sud ovest orvietano e sulla sinergia fra imprese e istituzioni
La prestigiosa rivista internazionale ospita, grazie a Rollie Heitz, un ampio servizio nel quale si parla di “una delle città più piacevoli del mondo (…), splendida cittadina medievale in cima ad una collina”
L’azienda, con sede a Mercatello, è stata inserita nella terna di nomination Bibenda nella ventuduesima edizione della manifestazione organizzata da Bibenda
Il Leo Wild Park, nella vallata del Naia nei pressi di Collevalenza, accoglie nei fine settimana migliaia di persone richiamate dal fascino di un’oasi naturale popolata di animali di ogni specie
La società guidata da Carlo Intotaro protagonista di un importante lavoro commissionato da una società svizzera su incarico di ESA-ESRIN (European Space Agency); in arrivo anche una nuova mappatura di 7.000 ettari
Un progetto con una dotazione iniziale di oltre 15 milioni di euro, che potranno mobilitare ulteriori 26 milioni di euro provenienti da fondi europei, nazionali e regionali
Riconosciuta dal Ministero della coesione territoriale l’aggregazione che ricomprende Collazzone, Fratta Todina, Monte Castello, Acquasparta, Avigliano, Montecastrilli e San Gemini: subito 4 milioni di euro e a seguire bando da 172 milioni
Secondo l’associazione degli agricoltori, occorre modificare il provvedimento della Regione per interventi più impattanti, preservando le zone intorno agli insediamenti produttivi
Riunito il comitato di sorveglianza per il Piano di sviluppo rurale dell’Umbria 2014-2020: 1,1 miliardi di euro le risorse già impegnate, di cui 667 milioni già erogate a chi ha effettuato gli investimenti
La Giunta Tesei ha deliberato le integrazioni dei finanziamenti per la mitigazione dei rischi idraulici: al Comune di Todi assegnati ulteriori 110 mila euro per la sistemazione di due dissesti sulle strade