L’appennino dell’Umbria si muove verso l’Africa
Lo spostamento è nell’ordine di uno – tre millimetri l’anno ed è stato verificato con misurazioni GPS in un arco di quindici anni
Lo spostamento è nell’ordine di uno – tre millimetri l’anno ed è stato verificato con misurazioni GPS in un arco di quindici anni
Gli alberi sono attaccati da insetti che li uccidono o li compromettono gravemente: l’infezione potrebbe propagarsi dalla Toscana dove è già emergenza in 184 comuni
Il presidente della Coldiretti Sergio Marini segnala la migrazione verso nord e verso l’inverno delle colture tradizionali e sottolinea i rischi legati alle anomalie climatiche
Un bando del Ministero dell’ambiente mette a disposizione quasi 2 milioni di euro per il cofinanziamento di interventi in tema di energie rinnovabili e mobilità ecosostenibile
Nelle graduatorie 2008 di Legambiente sulla diffusione delle fonti pulite, in forte crescita rispetto ad un anno fa, poche sono le citazioni riservate all’Umbria
Una ricerca dell’Università “La Sapienza” di Roma ha scoperto usi impensabili: sia come fonte energetica che per usi cosmetici
Una spedizione canadese ha dovuto cambiare percorso e programmi perchè non esiste più il “ponte di ghiaccio” su cui passare con le slitte
La Finanziaria 2008 ha esteso i termini e le tipologie degli interventi finanziabili su tutti gli edifici; anche i Comuni potrebbero fare la loro parte abbassando l’ICI ma finora non se ne parla
Le precipitazioni di marzo hanno fatto risalire il livello del Trasimeno di 10 centimetri; in crescita anche i fiumi: il Tevere è salito di circa mezzo metro, il Nestore a Marsciano oltre 20 centimetri
Gli scienziati si dividono sui differenti impatti dei cambiamenti climatici: ci sono scienziati che parlano di “grande inganno” e prospettano una prossima glaciazione