Rifiuti, nuovo piano e nuovo inceneritore
Legambiente Umbria boccia l’inizio della programmazione regionale e indica la strada da seguire per chiudere gli impianti obsoleti
Legambiente Umbria boccia l’inizio della programmazione regionale e indica la strada da seguire per chiudere gli impianti obsoleti
La Provincia di Terni ha approvato il piano di gestione ittica e stanziato oltre 16.000 euro per il ripopolamento del lago
Fra qualche anno il 10% del consumo totale di elettricità sarà legato alle funzioni di stand-by e alle cattive abitudini di lasciare accesa la luce quando si esce da una stanza
I successi ottenuti dopo l’accordo di venti anni fa hanno contribuito al riscaldamento terrestre: per questo si è deciso di eliminare anche gli idroclorofluorocarburi (Hcfc)
La decisione al centro di contrasti fra i Ministri francesi e l’Unione europea; la Coldiretti invita Prodi ad allearsi con Parigi
Nell’ambito del progetto “Pagus” finalizzato ad per attrarre cittadini e attività nei centri storici
Le assicurazioni sono state formite dal vice presidente della Provincia di Perugia in risposta ad un’interrogazione di Ivo Fagiolari (Forza Italia)
In Umbria sono 19 i comuni che prenderanno parte all’iniziativa che vuole sollecitare l’adozione di un nuovo piano regionale dei rifiuti che punti più sulla raccolta differenziata
Ad oggi solo il 10% delle scuole nei Comuni ad alto ed altissimo rischio sono da considerarsi sicure: la denuncia è del Capo della Protezione civile
Da Città di Castello a Spoleto si impongono ampliamenti causati dallo scarso successo della raccolta differenziata