Eolico: massimo cinquanta pale
La Provincia di Perugia ha definito il limite per le istallazioni degli impianti che sfruttano l’energia del vento: il “medio impatto” non entusiasma però nessuno nè i favorevoli nè i contrari
La Provincia di Perugia ha definito il limite per le istallazioni degli impianti che sfruttano l’energia del vento: il “medio impatto” non entusiasma però nessuno nè i favorevoli nè i contrari
L’associazione ambientalista denuncia il meccanismo di finanziamento perverso, che impoverirà la collettività dell’Umbria a vantaggio di chi costruisce
Il polline di piante geneticamente modificate viene trasportato dalle api anche a 3 chilometri di distanza; a rischio anche la produzione di zucchero che in futuro potrebbe provenire da barbabietole ogm
La regione sarà sede solo di un distaccamento del centro di ricerca che avrà il “cervello” in Calabria
La Provincia di Terni rappresenta l’Italia nell’esercitazione internazionale in Grecia; gli altri due hanno vinto il premio di Legambiente e Protezione civile
L’organizzazione sindacale muove critiche all’inerzia regionale in tema di pianificazione, ma anche ai Comuni che minacciano di uscire dall’ATO; la Regione risponde “stiamo lavorando”
Da Marsciano è partito il grido di allarme per far sì che il fiume torni al centro dell’attenzione dell’intera collettività dell’Umbria
Un cartello di associazioni ed organizzazioni promuoverà anche in Umbria una consultazione a favore di un modello agroalimentare di qualità
Un ciclo di incontri per diffondere le conoscenze tecniche per progettare e costruire abitazioni a basso impatto energetico
La Regione si fa promotrice di una convenzione con la Novamont che produce plastica biodegradabile per ridurre l’impatto ambientale delle feste