
Ultimi appuntamenti per “Il maggio dei libri”
A Marsciano il 27 maggio la presentazione del libro “Luba voleva gli occhiali neri” e sabato 28 la cerimonia di premiazione del Concorso letterario nazionale “Gens Vibia”
A Marsciano il 27 maggio la presentazione del libro “Luba voleva gli occhiali neri” e sabato 28 la cerimonia di premiazione del Concorso letterario nazionale “Gens Vibia”
Venerdì 27 maggio 2022, ore 21:15, tributo al grande artista siciliano, scomparso un anno fa, con gli Autodafé – Tributo a Franco Battiato
Sabato 28 e domenica 29 maggio si terranno le celebrazioni dell’Ascensione del Signore, presso la chiesa di Santa Maria di Castro sul Monti Martani
Si terrà dal 4 al 26 giugno ad Amelia, Spello, Spoleto, Tuoro sul Trasimeno, Gubbio, Area archeologica di Otricoli e Area archeologica di Carsulae
La data scelta per tornare a festeggiare la fine della scuola in un clima di normalità è quella dell’8 giugno: quest’anno coinciderà con il pensionamento del Preside Sergio Guarente che ne ha voluto l’istituzione
Domenica 29 maggio, spettacolo tetrale all’Oratorio di Santa Maria Asssunta per festeggiare i dieci anni di attività dell’associazione Tma-Prendimi per Mano
I giovani musicisti dell’Istituto “Salvatorelli-Moneta” di Marsciano hanno dato prova di grande preparazione nonostante lo stop legato alla pandemia
Il Volume raccoglie le suggestive immagini del territorio umbro, inclusa una sezione dedicata al tempio della Consolazione
Un sabato dedicato agli alberi con passeggiate e rappresentazioni teatrali dedicate, con uno spettacolo tratto dal libro di Massimo Manni
Il fondatore di Slow Food sarà all’Università degli Stranieri, venerdì 27 maggio, alle ore 16, per trattare il tema ““Sistemi alimentari, rigenerazione e transizione ecologica” nell’ambito del corso di laurea “Made in Italy, cibo e ospitalità”, l’innovativa triennale che unisce cibo e turismo