In dieci anni l’Umbria ha perso 3.729 imprese
Tendenza confermata anche nel 2024; ad essere colpite sono soprattutto le ditte individuali che non riuscivano a stare sul mercato, ma anche le società di persone
Tendenza confermata anche nel 2024; ad essere colpite sono soprattutto le ditte individuali che non riuscivano a stare sul mercato, ma anche le società di persone
I fondi saranno dedicati alla ristrutturazione dei vigneti, a nuovi investimenti e per promuovere i vini umbri nei mercati esteri
Chi lavora come libero professionista o titolare di partita IVA sa quanto sia importante proteggere la propria salute e il proprio reddito in caso di…
Approvata una delibera per la creazione di una società mista pubblico-privata, per la gestione dell’energia prodotta dalle grandi concessioni idroelettriche
Il primo incontro, promosso da Comune e Legacoop Umbria, svolto in Municipio con cittadini e imprese, per avviare il processo di costituzione di questa nuova Comunità Energetica
I cambiamenti climatici, secondo Coldiretti, sono costati 9 miliardi all’agricoltura italiana, in un 2024 che è stato l’anno più caldo di sempre
Dal 2013 al 2023 4.165 laureati umbri hanno lasciato il Paese, con un saldo negativo di 2.470 tra cancellazioni e ritorni; se ne vanno soprattutto i giovani tra i 25 e i 39 anni
Il servizio si sta strutturando in vista del prossimo trasferimento di nuove funzioni e competenze: nel 2024 l’attività è aumentata di oltre il 20%
Sulle nuove norme che si fanno più stringenti in alcuni casi, interviene Valerio Natili, segretario della Fisascat Cisl Umbria
Turismo e costruzioni trascinano il mercato del lavoro umbro, compensando il calo dell’industria manifatturiera e segnando una crescita delle assunzioni più marcata rispetto alla media nazionale