Pane e pasta: ecco perchè aumentano
La “Molitoria Umbra” spiega i motivi che hanno portato alla tensione di mercato ed invita ad impostare una vera politica di filiera
La “Molitoria Umbra” spiega i motivi che hanno portato alla tensione di mercato ed invita ad impostare una vera politica di filiera
Per il reimpiego di lavoratori svantaggiati previsti contributi alle aziende di 4.500 euro, sostegni al reddito di 450 euro mensili e voucher formativi di 1000 euro
La Coldiretti sottolinea il vantaggio del superamento delle barriere burocratiche per l’esportazione di uno dei prodotti tipici italiani
La situazione fotografata nei minimi dettagli dal rapporto dell’Inail (la cui versione integrale è disponibile in allegato)
La Coldiretti dell’Umbria contro l’industria molitoria e della pasta: il prezzo pagato per il grano agli agricoltori è irrilevante
La maggior parte del valore intrinseco è nell’involucro (che buttiamo nella spazzatura): come gli antichi che “mangiavano la scorza e buttavano i fichi”
Nella regione le compravendite crescono ancora a ritmi sostenuti, di molto superiori al tasso medio nazionale
Concluso le operazioni di immissione del personale docente e non docente incluso nelle graduatorie dei concorsi ordinari e nelle graduatorie permanenti
La conferenza Stato-Regioni dà l’assenso alle proposte del Ministro e propone l’estensione anche ai mercati degli agricoltori
Approvato dalla Regione dell’Umbria un nuovo tariffario che anticipa i provvedimenti nazionali previsti a favore delle imprese e dei lavoratori del settore