Tumori, nel 2050 previsto +77% rispetto al 2022
A Roma convegno AIL su impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita; nel 2050 previsti oltre 35 milioni di nuovi casi
A Roma convegno AIL su impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita; nel 2050 previsti oltre 35 milioni di nuovi casi
La complessa gestione prima, durante e dopo un intervento chirurgico di pazienti affetti da una malattia cardiovascolare o tromboembolica
L’Azienda USL Umbria1 ha diffuso i dati con un raffronto rispetto allo stesso periodo del 2023 e anche rispetto al 2019, anno pre Covid: da un anno all’altro c’è stato un incremento del 15,8% delle erogazioni
Oltre 150 persone hanno partecipato all’iniziativa, organizzata per raccogliere fondi da devolvere in favore della Fondazione AIRC
La vaccinazione antinfluenzale è fortemente consigliata alle persone dai sessanta anni di età, ai bambini dai sei mesi ai sei anni compiuti
Incarichi di vertice per due strutture complesse, quella di Ematologia e di Neuroradiologia; a breve le nomine anche alla guida della Centrale operativa regionale 118 e di Nefrologia
L’iniziativa, a sostegno della Fondazione AIRC, si svolgerà a partire dal ponte Bailey, per circa 8 km lungo il Fiume Tevere, sul sentiero del Furioso
Il 23 settembre, tra le modificazioni e integrazioni delle leggi regionali, la Prima commissione ha approvato l’inserimento dell’ospedale della Media Valle del Tevere nell’Azienda ospedaliera di Perugia
Martedì 1 ottobre, alle ore 18 presso la Sala Congressi “La Serra”, rappresentanti di AIDO e ADMO Umbria e la testimonianza diretta di una trapiantata
In Umbria nel periodo 2016 – 2020 sono stati diagnosticati in media 3.330 casi per anno nei maschi e 3.060 nelle femmine