I malati di SLA non sono questioni “radicali”
L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ricorda di aver lavorato per più di un anno per risolvere le problematiche in Umbria e stigmatizza chi strumentalizza le recenti conquiste
L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ricorda di aver lavorato per più di un anno per risolvere le problematiche in Umbria e stigmatizza chi strumentalizza le recenti conquiste
La Regione Umbria avrà, in base all’esperienza acquisita, il ruolo di supervisione e coordinamento di un progetto di respiro nazionale
Importante precisazione dell’azienda del movimento ccoperativistico di fronte agli allarmi sull’uso di queste nuove tecnologie nei prodotti alimentari e di uso cosmetico
La Regione è stata premiata con uno stanziamento straordinario per sostenere gli investimenti in strutture e dotazioni tecnologiche: è un’ottima notizia per il polo unico della media valle del Tevere
La struttura tra Gubbio e Gualdo Tadino è un altro passo verso il rinnovamento della rete ospedaliera dell’Umbria; il presidio manterrà un punto nascita che si avvarrà delle tecniche più evolute
Chiesta la legalizzazione della cura che per la legge italiana dovrebbe essere eseguita solo da personale sanitario
La Sclerosi Laterale Amiotroofica colpisce in Italia circa 5 mila persone e le associazioni di aiuto alle famiglie ed ai malati si trovano prevalentemente al Nord o a Roma
I venditori dei prodotti biologici francesi sono più attenti di altri alla presenza di “particelle” potenzialmente pericolose, dopo che un istituto inglese ne ha certificato i rischi
Iniziativa congiunta di Asl, Comune e media “Moneta” per proporre un percorso educativo finalizzato a promuovere stili di vita corretti nei figli
Ad Assisi un importante convegno internazionale prenderà il via il 28 febbraio alla presenza anche dei Ministri Ferrero e Turco