Allarme Pm10 in tutta la provincia di Terni
Ieri solo nell’orvietano non si sono superati i limiti di tollerabilità, ma oggi le condizioni atmosferioche causano il ristagno degli inquinanti
Ieri solo nell’orvietano non si sono superati i limiti di tollerabilità, ma oggi le condizioni atmosferioche causano il ristagno degli inquinanti
L’inquinamento che non si vede è quello più pericoloso per la salute
L’allarme, che interessa anche alcune città umbre (fra cui anche Todi), è ritenuto ingiustificato dalla Lipu che cita un’indagine dell’Università di Basilea
Nell’ospedale S. Maria le valvole mitrali vengono riparate, evitando nel 90% dei casi la sostituzione: ha avuto successo anche un intervento per l’impianto di una endoprotesi in modalità mininvasiva nel reparto di chirurgia vascolare
Il peso preponderante negli organi sia esecutivi che di indirizzo della Fondazione perugina resta quello delle categorie pubbliche della sanità
Il sindaco Ruggiano ha incontrato il direttore Bauleo per discutere del livello dei servizi sanitari di comunità, un tema contiguo a quello animatamente trattato nell’ultimo Consiglio comunale
Un’indagine biologica ha scoperto che i cellulari non sono “neutri” nei confronti del mondo vegetale: l’esperimento suscita dubbi sull’innocuità delle onde per la salute umana
Uno studio, che ha coinvolto 39 centri universitari italiani, ha evidenziato la necessità di curare congiuntamente cute e disagio psicologico dei pazienti
La denuncia arriva dai pediatri che addebitano il fenomeno ad un eccesso di igiene ma evitano di puntare il dito contro gli aggressivi chimici presenti in saponi e deodoranti
La donazione di midollo osseo da non consaguinei pone la regione al terzo posto in Italia; in diminuzione le liste di attesa per i trapianti di rene