
Umbria Antica, a Todi un grande festival della storia
Esperti e divulgatori d’eccezione dal 20 al 23 marzo, con lezioni alla Sala del Consiglio ed eventi la sera al teatro; anteprima il 19 marzo con Matteo Saudino
Esperti e divulgatori d’eccezione dal 20 al 23 marzo, con lezioni alla Sala del Consiglio ed eventi la sera al teatro; anteprima il 19 marzo con Matteo Saudino
Al via una campagna visiva di promozione turistica nelle piazze e vie della capitale; dopo Milano, Firenze e Venezia, il Comune punta ad intercettare i pellegrini presenti per il Giubileo
La seconda edizione dell’evento è in programma domenica 11 maggio: tre i percorsi previsti, da 20, 60 e 120 chilometri, con un dislivello tra i 300, i 1.400 e i 2.200 metri
La mostra mercato di piccolo antiquariato, collezionismo, vintage e modernariato si svolgerà nella giornata del 9 marzo, conn 50 espositori, presso lo svincolo della E45
Ottimi risultati evidenziano i dati sul turismo dell’anno appena passato, rispetto al 2023, con oltre 7.100 arrivi accompagnati da un aumento delle strutture turistiche
Indagine dell’Isnart sui flussi turistici, che vedono prodotti come il tartufo, olio d’oliva, cioccolato e birra protagonisti dell’offerta turistica regionale
Il borgo del ternano, già inserito nell’Upgrade Programme Best Tourism Villages delle Nazioni Unite, sarà la prima smart destination dell’Umbria: il progetto presentato alla BIT di Milano
Riunita la Cabina di regia istituzionale a palazzo Chigi, a cui ha partecipato anche la presidente della Regione Stefania Proietti
Approvato dalla Giunta il progetto ‘Umbria sorprendente: cultura per tutti nel cuore verde d’Italia’, per il miglioramento dei servizi turistici
Dal 20 al 23 marzo, Umbria Antica Festival propone decine di incontri di alta divulgazione con storici di fama e quattro serate d’autore a teatro con Luciano Canfora, Piergiorgio Odifreddi, Dario Fabbri e Cesare Catà