
Turismo lento: Cammini Aperti, edizione speciale
Alla BIT di Milano viene presentata la nuova edizione del più grande evento nazionale dedicato ai cammini, con un focus speciale su spiritualità, sostenibilità e inclusività
Alla BIT di Milano viene presentata la nuova edizione del più grande evento nazionale dedicato ai cammini, con un focus speciale su spiritualità, sostenibilità e inclusività
I dati della regione attestano il territorio tuderte come quello con il trend più favorevole: presenze a quota 322 mila, 80 mila in più del 2022 e del 2019, boom degli stranieri con la città tra le prime quattro destinazioni dell’Umbria
L’obiettivo è lavorare in sinergia con gli operatori locali del food e con il Comune pronto a varare un regolamento che premierà le attività che metteranno in vetrina il territorio
La richiesta del CIN è di esclusiva competenza del titolare dell’attività ricettiva, che deve inoltrarla con credenziali SPID o carta d’identità elettronica
La manifestazione, dalla cadenza mensile, taglia il compleanno nella città dove è nata domenica 9 febbraio; nel corso degli anni si è estesa a Orvieto, Perugia e Foligno
La piattaforma Cities mobility analytics attivata dal Comune fornisce i movimenti di residenti e turisti tramite la rete telefonica mobile: nel mese di dicembre, 88mila ingressi al centro storico, di cui 37.194 da fuori comune
Le borse destinate agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori di Todi, saranno utilizzate per ampliare le aperture estive del tempio dell’ente tuderte
Il nuovo direttore artistico già in città per effettuare i primi sopralluoghi ed impiantare il quartier generale: “in ogni scelta dovrà prevalere la dimensione pubblica della manifestazione”
Sanzioni per 18 mila euro a seguito di controlli congiunti di Guardia di Finanza e Polizia Locale: 55 gli esercizi multati in questi mesi, con l’attività di verifica che proseguirà in modo costante
Il presidente di Federalberghi Umbria Confcommercio elogia l’azione di contrasto messo in campo dal Comune di Todi contro le strutture abusive