
Todi, i sette concerti di “Note d’estate 2025”
Il cartellone si snoderà tra giugno e ottobre: confermata la formula che privilegia la valorizzazione di giovani talenti musicali vincitori di importanti concorsi nazionali e internazionali
Il cartellone si snoderà tra giugno e ottobre: confermata la formula che privilegia la valorizzazione di giovani talenti musicali vincitori di importanti concorsi nazionali e internazionali
Ad una delle tradizioni gastronomiche più radicate in Umbria la Camera di Commercio ha dedicato anche una pubblicazione; i fornai hanno iniziato già a sfornarle utilizzato le ricette tramandate da generazioni
Organizzare una vacanza all’estero richiede attenzione ai dettagli e una pianificazione accurata per evitare imprevisti e garantire un’esperienza piacevole. Dalla scelta della destinazione alla preparazione…
Il centro umbro conferma la sua vitalità artistica ed economica nel settore; il Sindaco Toniaccini, già nel direttivo nazionale delle Città della Ceramica, delegato a rappresentare l’Italia a livello europeo
Buoni i riscontri dalla Borsa Mediterranea del Turismo e dal bando “Borghi privati” che ha attratto quindici imprenditori; il Sindaco Liberati: “così si combatte lo spopolamento dei piccoli centri”
Diverse le iniziative in programma da maggio a dicembre, con tour, raduni turistici, gare di gimkana e mostre che raccontano la storia del pluripremiato Vespa Club
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione: resterà in carica per i prossimi cinque anni; consiglieri Donatella Miliani, Fausto Palombelli, Luca Gatti e Daniele Moretti
La città è una delle semifinaliste selezionate tra i 59 territori italiani candidati per l’evento dell’innovazione promosso dalla Fondazione Ampioraggio: fino al 30 marzo si vota anche online, poi gli audit e i sopralluoghi
Esperti e divulgatori d’eccezione dal 20 al 23 marzo, con lezioni alla Sala del Consiglio ed eventi la sera al teatro; anteprima il 19 marzo con Matteo Saudino
Al via una campagna visiva di promozione turistica nelle piazze e vie della capitale; dopo Milano, Firenze e Venezia, il Comune punta ad intercettare i pellegrini presenti per il Giubileo