
A San Venanzo vino, vulcani e serata in piazza
L’appuntamento rientra in quelli programmati dal progetto Media Valle Tour, in collaborazione con la Pro Loco San Venanzo e la Strada dei Vini del Cantico
L’appuntamento rientra in quelli programmati dal progetto Media Valle Tour, in collaborazione con la Pro Loco San Venanzo e la Strada dei Vini del Cantico
La società che gestisce il servizio, punta sull’Umbria con l’obiettivo di incentivare un turismo sostenibile; collegamenti diretti con Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Assisi, Orvieto e Todi
La quindicesima edizione del torneo vedrà contrapposti Clement Tabur e Luciano Darderi nel singolo e le coppie Roman Burruchaga-Orlando Luz e Fernando Romboli-Marcelo Zormann
Domenica 20 agosto, dalle 9 fino al tramonto, oltre trenta gli espositori partecipanti al mercatino mensile della creatività e del vintage
Successo per il corso internazionale di perfezionamento per giovani pianisti provenienti da tutto il mondo: l’iniziativa, che si avvale della direzione artistica del Maestro Antonio Pompa Baldi, mostra grandi potenzialità di crescita
L’associazione ArtEX promuove mostre, workshop e programmi di residenza di artisti per alimentare attività la fiorente comunità tuderte di artisti contemporanei, sia italiani che stranieri, sia emergenti che affermati
L’artista sarà protagonista, dal 26 agosto al 24 settembre, di una esposizione antologica alla Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali promossa dalla Fondazione Beverly Pepper nell’ambito del Todi Festival
Il Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria fa un primo bilancio della stagione turistica estiva e indica i motivi che dalla seconda metà di luglio hanno frenato la crescita, fino ad allora eccellente
Ieri la conferenza inaugurale alla Sala Vetrata dei Palazzi Comunali, dove è aperto il Museo della Racchetta; i dati della ricaduta della manifestazione a livello turistico ed economico
La pubblicazione, realizzata dal Comune e curata da Valerio Chiaraluce, si articola in cinque itinerari: intorno alla città; il volo dell’aquila contromano; tra fornaci e miniere; lungo la Via Piobbica e tra Tevere e Rio