Applausi a scena aperta per il finale di “Musica per i borghi”
Terminata sabato 26 luglio a Marsciano, con il concerto di Ornella Vanoni e Giorgia e una piazza piena di gente, la VI edizione del festival di musica etnico-popolare
Terminata sabato 26 luglio a Marsciano, con il concerto di Ornella Vanoni e Giorgia e una piazza piena di gente, la VI edizione del festival di musica etnico-popolare
Sabato 2 agosto, inaugurazione di una variante sentieristica il località Settefrati e la presentazione di una raccolta di interviste ed immagini sulle origini delle pinete
Una notizia semplicemente curiosa sul potere di Internet
L’Amministrazione plaude alla manifestazione ed annuncia sin d’ora di rinnovare l’impegno assunto per sostenere l’evento anche nel 2009
Dopo aver messo alla prova i sindaci, abbiamo provato a misurare come le organizzazioni delle due principali manifestazioni estive del territorio valorizzano la promozione on-line dei propri cartelloni
L’organizzatore del Gran Premio contesta chi oggi parla di una città vuota per lo spostamento della kermesse culturale e, dopo venti sofferte edizioni, si toglie qualche sassolino dalle scarpe
L’associazione turistica Pro Loco ha recuperato l’originale iniziativa, nata nel 1975 ed interrotta dopo una ventina di anni, e la riproporrà in una data dal significato storico per la comunità massetana
Dal 23 al 25 luglio una tre giorni di musica con artisti di strada e percorsi eno-gastronomici in attesa della serata finale di sabato 26 con le voci di Ornella Vanoni e Giorgia
Una ulteriore pagina di servizio turistico sul portale di TamTam
Sabato 26 luglio, in piazza Carlo Marx, il concerto finale di “Musica per i borghi”, con due artiste d’eccezzione accompagnate dall’orchestra diretta dal Maestro e Direttore Artistico Peppe Vessicchio