
Protocollo per la legalità nelle spese dei fondi PNRR
La Regione Umbria, con la presidente Donatella Tesei, ha firmato un accordo per con la Guardia di Finanza per il rafforzamento delle reciproche azioni a tutela della legalità
La Regione Umbria, con la presidente Donatella Tesei, ha firmato un accordo per con la Guardia di Finanza per il rafforzamento delle reciproche azioni a tutela della legalità
Gli attualmente positivi continuano a scendere, mentre, a seguito del rialzo dei casi nelle settimane scorse, stanno crescendo i ricoverati in ospedale
All’intermediario immobiliare sono stati confiscati beni e denaro per circa 2,1 milioni di euro, per evasione dell’Iva e delle imposte dirette
I soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza infatti offriranno la loro attività a favore della comunità dove risiedono
I Carabinieri hanno tenuto un incontro con gli studenti, sul tema della cultura della legalità e le responsabilità sull’uso di alcool e stupefacenti
Da pochi giorni è andato in pensione dopo 45 anni di servizio nella città di Todi: una vita spesa tra la gente, senza mai tirarsi indietro, neppure nell’ultimo periodo della pandemia da Covid19
Sindacalista e, dal 1975 al 1985, vice Sindaco di Todi, era una figura molto popolare tra contadini, operai, artigiani e giovani studenti: il ricordo e l’omaggio di Catiuscia Marini
I nuovi positivi sono stati 1.821, con una leggera diminuzione della curva; salgono i ricoverati in ospedale, ma cala l’occupazione delle terapie intensive
A sostenere la candidatura anche Azione, Italia Viva, Associazione Cultura Identità e Territorio, Blu Bella Libera Umbria, Alleanza Civica Todi, Gruppo Riformisti Tuderti
Netta contrarietà degli abitanti della zona alla realizzazione di un nuovo impianto a Biogas/Biometano dove verrebbero trattate migliaia di tonnellate di rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata