
Collazzone, riaprono sala polivalente e biblioteca comunale
La comunità ritrova degli spazi pubblici che erano in abbandono ed inutilizzati da diversi anni; il 23 e il 28 novembre, la sala polivalente ospiterà due iniziative

La comunità ritrova degli spazi pubblici che erano in abbandono ed inutilizzati da diversi anni; il 23 e il 28 novembre, la sala polivalente ospiterà due iniziative

Professionista apprezzato e di grande popolarità grazie anche alla sua presenza sul palco di Sanremo, era legato all’Umbria e in particolare a Marsciano dove diede vita al festival sotto la sindacatura di Gianfranco Chiacchieroni

Domenica 9 Novembre verranno restituiti alla comunità alcuni degli spazi al piano inferiore del municipio, per destinarli alla cultura e all’aggregazione

Inaugurata il 4 novembre a Collazzone la Pietra del Ricordo per onorare quanti vennero deportati nei lager nazisti dopo l’8 settembre 1943

Attivata la nuova Tac, acquistata con fondi del Pnrr, che grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, permette esami avanzati, non invasivi e a bassissime dosi di radiazioni, riducendo i rischi per i pazienti

Lo sportello per la Zona Sociale 4, in via Trento, 3 a Marsciano, è operativo la mattina del martedì e giovedì e il pomeriggio del mercoledì

Le domande da parte dei soggetti interessati devono pervenire entro il 19 novembre; l’avviso si rivolge a famiglie che sono alle prese con situazioni caratterizzate da conflittualità e difficoltà relazionale

L’iniziativa, promossa dalla Zona sociale n. 4 dell’Umbria, è in programma sabato 25 ottobre 2025 alle ore 11.00 in via Trento, nel centro storico di Marsciano

Dedicato alle famiglie dei comuni della Zona sociale n. 4, verrà inaugurato sabato 4 ottobre alle ore 10.45 in piazza Mazzini

Secondo il partito della Lega e delle forze di Area Civica, la nuova amministrazione avrebbe ritoccato tariffe e diritti di segreteria, oltre ad aver introdotto la tassa di soggiorno