
4mila euro al Centro Speranza dal Lions Club Deruta
La donazione è avvenuta durante la Festa delle castagne alla quale hanno aderito oltre 300 persone e contribuirà alla costruzione del percorso sensoriale che sarà realizzato nel parco

La donazione è avvenuta durante la Festa delle castagne alla quale hanno aderito oltre 300 persone e contribuirà alla costruzione del percorso sensoriale che sarà realizzato nel parco

In occasione della ricorrenza del 25 novembre iniziative nel segno della tradizione e della cultura della ceramica: dai riconoscimenti agli artigiani nati nel 1951 al “sacchetto” offerto dalla Pro Loco fino alla conviviale nell’ex Fabbrica Grande

Il progetto di valorizzazione e promozione condivisa coinvolge, con Deruta capofila, i comuni di Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Marsciano, Montefalco e Umbertide

Dal 23 al 26 novembre la città umbra sede del progetto europeo CERV Town Twinning: una mostra con 46 artiste, workshop e laboratori per supportare parità di genere e l’imprenditorialità femminile

Domenica 16 dicembre, la giovanissima pianista italo-moldava, già affermata a livello internazionale, ospite per un evendo di beneficenza che andrà a sostenere la Terra Santa School di Gerico

Professionista apprezzato e di grande popolarità grazie anche alla sua presenza sul palco di Sanremo, era legato all’Umbria e in particolare a Marsciano dove diede vita al festival sotto la sindacatura di Gianfranco Chiacchieroni

Si apre ora una fase di partecipazione che porterà all’approvazione della parte operativa del Piano Regolatore Generale a gennaio 2026: la soddisfazione del Sindaco Toniaccini e dell’assessore all’urbanistica Marinacci

I dati CITIES e la prima analisi della mobilità urbana realizzata da Confcommercio, fotografano un centro che è punto di riferimento per residenti, pendolari e turisti

Insediato il nuovo massimo consesso civico dei ragazzi e delle ragazze, un esercizio di democrazia e di assunzione di responsabilità da parte delle giovani generazioni

Attivata la nuova Tac, acquistata con fondi del Pnrr, che grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, permette esami avanzati, non invasivi e a bassissime dosi di radiazioni, riducendo i rischi per i pazienti