
Ripabianca in festa dà il benvenuto all’estate
Dal 13 al 22 giugno, la frazione di Deruta protagonita per dieci giorni con eventi, sport e buona gastronomia: protagonista la Pro Loco e la sua area verde
Dal 13 al 22 giugno, la frazione di Deruta protagonita per dieci giorni con eventi, sport e buona gastronomia: protagonista la Pro Loco e la sua area verde
A partire dal 9 giugno potranno essere eseguiti interventi chirurgici per patologia di bassa media complessità, in orario diurno dal lunedì al venerdì (dalle ore 8 alle 20)
“Non possiamo accettare di essere sempre e comunque l’ultima ruota del carro o, peggio, sentirci dire che il nostro è l’ospedale più bello, più nuovo e bla bal bla…”
La cerimonia, alla presenza del Prefetto di Perugia e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, vedrà il Sindaco Michele Toniaccini consegnare la Carta della Repubblica
Il suo posto sarà occupato da una nuova struttura polifunzionale, finanziata con i fondi post-sisma, a servizio delle attività sociali e culturali promosse nella comunità frazionale
L’incontro è per sabato 31 maggio, alle ore 10:00, al cineteatro Posto Unico, sul tema “Cosa resta dell’umano? Empatia, caos e imperfezione nell’era dell’Intelligenza Artificiale”
Avviata una campagna di informazione presso le utenze dei territori serviti per procedere all’inversione dei colori della raccolta di carta e plastica, in adeguamento alle normative europee
La regione ospiterà nella primavera del 2026 la prima assemblea dell’associazione europea delle città della ceramica: la notizia data dal Sindaco di Deruta Toniaccini alla riunione del direttivo dell’AiCC svoltasi nei giorni scorsi
Lunedì la prima riunione per il varo di un tavolo permanente, aperto ad istituzioni, associazioni e cittadini, per monitorare e analizzare il funzionamento della struttura e di tutti i servizi sanitari comprensoriali
Venerdì 23 maggio, alle ore 21:00, in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, conferenza nella Sala del Consiglio comunale, tra ricordi e riflessioni, di Fausto Cardella, già Procuratore Generale dell’Umbria