
Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio
Prorogato termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021, per recuperare parzialmente le giornate di prelievo venatorie perse in conseguenza delle limitazioni agli spostamenti dei DPCM
Prorogato termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021, per recuperare parzialmente le giornate di prelievo venatorie perse in conseguenza delle limitazioni agli spostamenti dei DPCM
Attenzione a lavoro, ricerca e sviluppo, promozione e solidarietà sociale, valorizzazione del territorio e tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e culturale
Dal 21 gennaio è possibile effettuarli, in modo volontario e gratuito: destinatari gli studenti e il personale docente e ATA delle scuole superiori
La “tesi” al centro di un incontro, giovedì 21 febbraio, alle ore 17:30, tenuto dal professor Claudio Peri, che ha curato l’ultima edizione delle Laudi
Il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare integrato anche di 8.902 unità; l’ Umbria propone 41 programmi di intervento articolati in 95 progetti per un totale di 827 posti
La scoperta a seguito del fermo di un uomo di 60 anni lungo la E45 all’altezza di Montecastrilli
Nella regione si sono registrati 277 nuovi casi e 8 nuovi deceduti; in diminuzione il numero degli attualmente positivi
Umbria ai primi posti a livello nazionale per spesa realizzata ed è stata raggiunto il 98% in termini di impegni di spesa e il 57% in termini di spesa pubblica pagata
I posti a disposizione nell’intero panorama nazionale e internazionale sono ora 55.793 e l’ Umbria propone 41 programmi di intervento
La consegna avverrà venerdì 22 gennaio alla presenza del Direttore Generale Marcello Giannico, i Primari dei reparti coinvolti e il Presidente Avis Perugia Fabrizio Rasimelli