Umbria

Malattie respiratorie: dall’Umbria proposte delle associazioni

Tra le proposte espresse nella Carta di Nocera Umbra si sottolinea la richiesta di riconoscimento e l’inserimento nell’elenco delle malattie rare, della fibrosi polmonare e della sarcoidosi nonché la loro introduzione nei LEA e l’inserimento della BPCO (bronco pneumopatia cronica ostruttiva) nella lista delle patologie croniche.

Alla caccia del radon da terra e dall’aria

Progetto “UmbriaRad”, attraverso misure su campioni di roccia e suolo, rappresentativi di tutte le varietà litologiche affioranti e dei suoli che ne derivano, e attraverso misure realizzate in volo da uno speciale velivolo, il RadGyro.

Cresce la remunerazione dei prodotti agricoli

L’economia agricola umbra nel 2015 fa segnare un incremento del 9 per cento nel valore aggiunto rispetto all’anno precedente, salendo a quota 490,8 milioni di euro, per una produzione che si attesta complessivamente sui 905 milioni di euro.

Farmacie, più servizi e meno spese

Un risparmio per la Regione di quasi tre milioni di euro che potranno essere reinvestiti per la salute dei cittadini nell’ambito delle strutture ospedaliere.

Case “libere da fumo” per contrastare il cancro al polmone

Le donne sembrano avere un rischio ‘genetico’ in più; il maggiore utilizzo di sigarette con filtro e di tipo light ha portato il fumatore ad aspirare più profondamente portando il fumo e i suoi agenti cancerogeni nella parte più in profondità dell’albero bronchiale dove insorge tipicamente l’adenocarcinoma