
2.819 tonnellate dal nostro “pozzo petrolifero”: gli olii usati
Il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati ha reso noti i dati della raccolta 2011: 1990 tonnellate vengono dalla provincia di Perugia
Il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati ha reso noti i dati della raccolta 2011: 1990 tonnellate vengono dalla provincia di Perugia
In Umbria basta avere un territorio con una di queste caratteristiche: beni culturali, ambientali-paesaggistici, strutture ricettive
In Umbria, dall’inizio dell’anno, ricevute richieste da 527 imprese per stabilizzare 1134 lavoratori usufruendo del contributo regionale
Legambiente Umbria non esclude a priori l’utilizzo nei cementifici di combustibile di qualità derivato dai rifiuti che si potrebbe produrre in Umbria ed anche esportare, con ciò eliminando il ricorso a discariche ed inceneritori nonchè guadagnandoci
I proprietari di abitazioni private ove è istallato il materiale contenente amianto, specie chi ci ha fatto tetti esposti agli agenti atmosferici, avevano l’obbligo di comunicarlo all’Usl; adempiere ora potrebbe essere utile per avere contributi alla rimozione o coperture annuali con fissanti per impedire la diffusione delle fibre
A Magione corso promosso dall’Automobile club di Perugia e gestito dal Centro nazionale per l’educazione alla sicurezza stradale (Cness)
Pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale “Acute Cardiac Care” una scoperta, che potrebbe ridurre la mortalità fino al 40%, a cui hanno contribuito due medici della Usl2, di cui uno che opera nel nosocomio tuderte, in collaborazione con l’Università di Perugia
I recenti episodi criminosi, attribuiti ad immigrati d’origine straniera in Umbria, rischiano di generare reazioni che potrebbero coinvolgere i tanti forestieri che nella regione si guadagnano onestamente il pane
Ai Campionati Italiani Assoluti che si sono svolti a Padova nella specialità compound
Lamentele su Sviluppumbria che "invade" il campo d’azione delle associazioni di categoria, su implementazione di personale delle agenzie regionali, su l’eccessiva frammentazione di azioni promozionali e di comunicazione in ambito turistico