
Chiacchieroni propone la “decimazione” dei politici umbri
Riduzione da 30 a 20 e da 8 a 4 di consiglieri ed assessori regionali; la cancellazione del cosiddetto listino tra le proposte formulate dal consigliere del Pd d’origine marscianese
Riduzione da 30 a 20 e da 8 a 4 di consiglieri ed assessori regionali; la cancellazione del cosiddetto listino tra le proposte formulate dal consigliere del Pd d’origine marscianese
I “diari di viaggio” di Michela Coppa, nell’ambito della trasmissione giornaliera di rete4 “Le ricette di famiglia”, metteranno in luce le eccellenze turistiche, agroalimentari e produttive del territorio umbro
Title sponsor del torneo maschile sarà Blu Panorama Airlines mentre Astra Italy, affermata azienda tuderte di cosmetici, sarà il title sponsor dell’edizione in “rosa”.
La nuova realtà, presidente e vicepresidente, rispettivamente Paolo Brunetti e Maria Rita Lorenzetti, mentre il pediatra e neonatologo, Benito Cappuccini, è stato l’ideatore e socio fondatore, si prefigge di sostenere la ricerca clinica, biomolecolare e genetica, nel campo delle gravidanze a rischio
Sottoscritto l’accordo per 20mila tonnellate tra la JT International e il neocostituito Consorzio trasformatori tabacco Italia, l’85% verrà fornito da aziende umbre con un introito di circa 55milioni di euro.
Una contromisura adottata dai pusher per evitare di essere colti in flagranza per le vie del centro storico di Perugia
Timido tentativo di un consigliere di portare la discussione sulla "cura" delle cause del fenomeno che genera una diffusa criminalità
Per ogni zona sociale delle 12 in cui è suddivisa l’Umbria sono stati predisposti due distinti progetti per avvicinare i giovani al settore culturale e artistico nonchè per promuovere l’artigianato artistico
Solo per mettere in sicurezza gli edifici scolastici esistenti in Umbria servirebbero circa 225 milioni mentre fino al 2016 arriveranno per sistemare tutte le opere "strategiche" ( ponti, ospedali, scuole ecc:) si e no 40 milioni
Il Presidente del Club nel corso dell’audizione della Terza Commissione Consiliare Regionale dell’Umbria aveva ribadito le forti ragioni di contrarietà ad anticipare il prelievo di questa specie all’1 e 2 settembre, come poi è invece avvenuto