
Biodigestori autarchici in Umbria
“Questo tipo di impianti è coerente con le scelte energetiche da fonti rinnovabili”, per cui in altri casi occorre ricercare il miglior equilibrio possibile evitando l’importazione di reflui da zone lontane
“Questo tipo di impianti è coerente con le scelte energetiche da fonti rinnovabili”, per cui in altri casi occorre ricercare il miglior equilibrio possibile evitando l’importazione di reflui da zone lontane
La Giunta regionale del’Umbria ha riaperto il bando destinando tre milioni e mezzo di euro ai giovani agricoltori insediati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2011
Il ragazzo, originario di Caserta, stava giocando insieme ad un coetano, rimasto illeso, sotto una linea elettrica di alta tensione
Licenziata dalla Giunta regionale dell’Umbria la proposta di calendario venatorio 2012-2013: preapertura 1 e 2 settembre, poi si spara dal 16 settembre, ma i primi colpi dal 16 giugno per la "selezione" delle specie dannose all’agricoltura
Approvato dal Comitato di Sorveglianza del Por-Fesr 2007-2010 (il Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), il rapporto annuale di esecuzione al 31 dicembre 2011 e valutato lo stato di attuazione del programma al 30 aprile 2012, con le relative previsioni di spesa al 31 dicembre
La città di Jacopone, dopo 5 anni di governo Ruggiano, torna ad essere amministrata dal centrosinistra, il cui candidato ha vinto con il 52,4% delle preferenze: 467 i voti di scarto
In vista della scadenza del bando, l’assessorato alle politiche agricole ha organizzato una giornata di comunicazione che avrà luogo mercoledì 23 maggio, alle ore 15, a Borgo Brufa di Torgiano
Colonna mobile della Protezione Civile per fornire tende, cucine ed attrezzature per il soccorso e l’assistenza ma anche tecnici specializzati per la verifica dello stato degli edifici
Oltre 700 imprese hanno chiesto gli incentivi per stabilizzare 1.677 lavoratori a tempo determinato o con contratto atipico: i fondi messi a disposizione passano da 3,3 milioni a 8,3 milioni
La novità introdotta dalla conversione in legge del DL sulle semplificazioni: l’unica eccezione è per la zona di Bastia Umbra