Evento giubilare alla Consolazione di Todi
La Reliquia del Miracolo di Bolsena sarà a Todi dal 13 al 20 aprile per il Giubileo Eucaristico straordinario concesso dal Papa per la durata di due anni (2013 e 2014)
La Reliquia del Miracolo di Bolsena sarà a Todi dal 13 al 20 aprile per il Giubileo Eucaristico straordinario concesso dal Papa per la durata di due anni (2013 e 2014)
Due giorni di presentazioni, workshop, dibattiti e tavole rotonde; 117 le idee progettuali pervenute in rete e votate da 1.560 persone; oltre 300 gli iscritti al convegno del 15 e 16 aprile
L’azienda ospedaliera di Perugia onora i propri impegni per l’acquisto di apparecchiature biomedicali e simili, nel terzo minor tempo registrato in Italia, anche alla Ausl Umbria 1 i fornitori ricevono i soldi dovuti nei termini stabiliti
Per la Procura della Repubblica di Perugia i due tuderti sono gravemente indiziati dell’omicidio di Alessandro Polizzi e del tentato omicidio della sua fidanzata avvenuti a Perugia
Le linee guida per l’attuazione della procedura di utilizzo degli immobili delle sedi emanate oggi dal Ministero consentono il mantenimento, per non più di cinque anni, degli immobili degli uffici soppressi a servizio dell’ufficio giudiziario accorpante
Innalzamento delle temperature e diminuzione della piovosità, condizioni oggi impensabili almeno nella stagione invernale e primaverile, sposterebbero verso nord – oltre la regione di Bordeuax – la zona dove la coltivazione della vite può prosperare
Alcuni passeggeri della Ferrovia centrale umbra sono rimasti contusi
Il convegno Coldiretti di Bastia Umbra affollato da 500 imprenditori agricoli: in migliaia in visita negli stand di "Campagna Amica"
Pubblicato il decreto che riconosce l’eccezionalità dell’evento calamitoso del novembre scorso e che permette quindi l’accesso ai fondi da parte delle strutture ed attività rurali: domande entro 45 giorni
Uno studio avviato dal Servizio risorse idriche e rischio idraulico della Regione Umbria e realizzato in collaborazione con le Università di Perugia e Pisa, avrebbe fatto emergere buone prospettive per l’utilizzo delle risorse geotermiche in Umbria: da Città di Castello a Todi e da qui fino a Narni