Umbria

L’energia elettrica è verde al 38%

Per quanto riguarda la produzione di energia elettrica, che rappresenta circa un quinto del fabbisogno complessivo, l’Umbria ha superato l’obiettivo previsto al 2020, ma per i restanti settori che consumano energia c’è ancora da fare.

Lesioni al midollo, la casa è il killer principale

I casi di persone divenute paraplegiche o tetraplegiche sono dovuti alle cadute con circa un 50 per cento, di cui un 16 per cento deriva da infortuni in ambito lavorativo e il resto in ambito domestico, ma la cura e riabilitazione necessitano di più sollecitudine.

Umbri onesti col fisco

Anche nei 67 piccoli comuni dove la spesa per consumi è più elevata dei redditi dichiarati al fisco, il gran numero di persone con redditi non soggetti per legge alla dichiarazione fa giustizia dei sospetti

Attenti al “lupo”!

Pericoloso e strano “salto di qualità” negli attacchi di “lupi”: anche nella collina medio-bassa; in alcuni casi sono avvenute in pieno giorno, situazione inusuale per animali che notoriamente preferiscono attaccare di notte

Una storia pericolosa a lieto fine: Carlo Vicedomini

Al calciatore del Castel Rigone, nel febbraio scorso, fu diagnosticato un meningioma, una forma rarissima in un giovane, come una “pallina” vicino all’encefalo, che aveva causato una crisi epilettica; dopo l’intervento a cui si è sottoposto a Perugia potrà tornare sui campi di calcio

Parto senza dolore all’Ospedale di Terni

La partoanalgesia dà alle donne la possibilità di vivere serenamente un evento importante come il parto, e al tempo stesso costituisce un valido ausilio per il personale medico al fine di ridurre il tasso di cesarizzazione