
Si torna a correre e morire troppo sulle autostrade
Un aumento intorno al 14% registrato dal confronto dei dati fra i primi nove mesi del 2010 e quelli del 2009
Un aumento intorno al 14% registrato dal confronto dei dati fra i primi nove mesi del 2010 e quelli del 2009
Difficile stimare quanto sia soddisfacente in Umbria il processo di eliminazione dell’eternit, non esistendo un’anagrafe, ma preoccupa la miriade di piccoli tetti in amianto sparsi per le campagne che si deteriorano senza che nessuno se ne preoccupi
Secondo l’Istat si tratterebbe del miglior risultato tendenziale dal 1997: più 9,5% su agosto 2009
Se la regione si salva dagli impianti e dalle scorie in quanto non si affaccia al mare ed ha un territorio molto sismico, c’è il rischio che basti fare pochi chilometri al di là dei confini regionali per trovarne
Studio di un gruppo di ricercatori lombardi sui topi rivela un allungamento dell’età ottenuto somministrando una bevanda costituita da acqua potabile ed un mix di tre aminoacidi
Ora è possibile, in fase di consulenza pre concepimento tra persone con una storia familiare a rischio, dare risposte certe sulla possibilità di trasmissione della patologia delle "dita unite" ed è stato fatto un passo avanti anche per il "labbro leporino"
Il materiale prelevato al neonato in un ospedale della zona del Trasimeno è stato trasportato dalla protezione civile toscana all’Ospedale Careggi di Firenze dove il fratello lottava per la vita
Nuovo allarme per un superbatterio, arrivato sulle sponde del Mediterraneo, che sarebbe letale in percentuali dal 30% al 60% dei casi
Nuovo balzo avanti tecnologico per il fotovoltaico è stato annunciato da un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston
In trenta anni, al ritmo di sette ettari all’anno, s’è perso quasi un terzo del ghiaccio presente nel 1976