Flash news

Sportelli unici a metà

Lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) è stato istituito in Umbria soltanto da 56 Comuni su 92 (il 61% del totale). Le strutture…

Le pendenze dei tribunali

Sono 18.313 i procedimenti civili di primo grado giacenti presso i tribunali dell’Umbria. Consistente l’attività dei giudici di pace con 12.357 procedimenti acquisiti e 11.556…

L’Umbria alla Bit di Milano

L’Umbria si è presentata alla Borsa internazionale del turismo di Milano con uno stand di 500 metri quadrati (costo 235 mila euro) presidiato da una…

Sviluppo e sociale 2007 – 2013

L’Umbria potrà contare nel periodo 2007-2013 su 580 milioni di euro di risorse pubbliche per l’attuazione dei due programmi operativi, il Fondo sociale europeo (Fse)…

I numeri degli asili nido

Secondo i dati del Ministero dell’interno in Umbria ci sono 75 asili nido comunali per 2.499 posti, che equivale ad una copertura del servizio pari…

Alle donne piace l’impresa

Aumenta il tasso di creazione di imprese femminili in Umbria: erano 4 mila le domande presentate tra il 1998 ed il 2000 per usufruire dei…

L’imprenditorialità giovanile

Quasi 850 imprese finanziate, agevolazioni per 43,5 milioni di euro, inserimento di 3 mila occupati: sono i numeri dell’applicazione da parte della Provincia di Perugia,…

Ispezioni anti lavoro nero

Ammontano a 2.578 le aziende umbre ispezionate nel 2006 (+22%) ai fini dell’emersione del lavoro nero: 2.016 sono risultate in regola. I lavoratori irregolari individuati…

Aziende, il saldo nate – morte

I dati sulla natalità-mortalità delle imprese umbre nel 2006 mettono in evidenza 6.112 nuove iscrizioni a fronte di 5.091 cessazioni, con una crescita dell’1,08%, contro…