
Consiglio Comunale Todi: i volti degli eletti
Ecco la fotografia della massima assise cittadina, destinata a cambiare dopo la nomina degli assessori e il ripescaggio dei primi dei non eletti delle rispettive liste
Ecco la fotografia della massima assise cittadina, destinata a cambiare dopo la nomina degli assessori e il ripescaggio dei primi dei non eletti delle rispettive liste
Ritratto del nuovo sindaco di Todi, dall’ingresso in politica cinque anni fa alle primarie, passando dal ruolo di outsider alla vittoria netta al primo turno
A pochi giorni dal ballottaggio, il candidato Sindaco indica i primi impegni dell’azione di governo, tra cui la revisione della tassazione comunale e un piano straordinario di opere pubbliche
"Doverosa posizione" di Aria Nuova per Todi, nella quale si conferma la chiusura a Ruggiano, annunciando nel contempo l’intenzione di aprirsi in futuro al confronto, nella consapevolezza che "la politica è l’arte di includere, unire e progettare per il bene dei cittadini"
Il vincitore del primo turno parla di progetto, programma e squadra: "serve un primo cittadino che sappia unire e non dividere, con un impegno schietto e a tempo pieno ed idee chiare sulle cose dare"
La posizione raggiunta da Serafini è di non apparentarsi o stipulare accordi o patti con nessuna delle due coalizioni in campo
Il centrodestra tuderte ritiene irricevibili le richieste avanzate dalla lista "Aria Nuova" e rinuncia quindi al suo sostegno o apparentamento in vista del ballottaggio del 20 e 21 maggio
Il vincitore del primo turno apre la volata verso il ballottaggio: il progetto per la città del futuro continua a puntare su "ascolto, dialogo e partecipazione" e su uno "spirito di apertura e di novità"
A Todi dietro la sconfitta elettorale del centrodestra al primo turno anche i risultati a dir poco deludenti degli amministratori uscenti, con ben quattro assessori su sei bocciati dai cittadini