
L’Umbria al CIBUS
Cibus2016 si presenta con numeri da record: 3 mila espositori su un’area di 130mila metri quadri, 70mila visitatori attesi, tra cui 15mila operatori esteri e 2mila top buyer da ogni continente.
Cibus2016 si presenta con numeri da record: 3 mila espositori su un’area di 130mila metri quadri, 70mila visitatori attesi, tra cui 15mila operatori esteri e 2mila top buyer da ogni continente.
8 le aziende marscianesi dislocate nei vari padiglioni dell’esposizione
Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito nell’ambito del concorso “Birra dell’Anno” che si svolge in occasione dell’evento Beer Attraction a Rimini e dove le birre partecipanti erano quest’anno 1.146, in rappresentanza di 220 produttori italiani; allori anche per la Birra Flea di Gualdo Tadino
A favore del prodotto delle cantine Lungarotti di Torgiano i giudizi delle sette guide enologiche più autorevoli del Paese (Gambero Rosso, Bibenda, L’Espresso, Veronelli, Daniele Cernilli, Luca Maroni e Vitae)
La cantina di Todi ha chiuso l’anno con un +20% di fatturato rispetto al 2014 ed una produzione di 120.000 bottiglie, registrando anche in questo caso un + 20%.
La visita domani con l’ obiettivo di conoscere una azienda umbra specializzata nella produzione di proteine vegetali
Annunciata dalla imprenditrice di origine tuderte la cessione della Todini costruzioni generali a un importante gruppo kazako.
Riconoscimento nella categoria Internationalization, per la capacità avuta nel far conoscere e amare le specialità agroalimentari italiane in tutto il mondo.
Giorgio Spinetti titolare della Top Melon, società ortofrutticola con stabilimento a Pantalla di Todi e 350 ettari coltivati nel comprensorio ha raccontato la sua esperienza ad uno stage universitario.
Riconoscimento per Riccardo Marconi, Massimiliano Bellucci e Luciano Lupini di Todi, Sandro Castrini ed Olga Moriconi di Monte Castello, alla 63esima edizione dell’iniziativa della Camera di Commercio