Condividi su facebook
Condividi su twitter
In un esclusivo filmato la breccia ossifera di San Venanzo: un sito archeologico che merita una adeguata valorizzazione

Ne parlammo già alcuni mesi fa, riaccendendo le luci su questo sito archeologico  scoperto nel 1955 sul Monte Peglia e caratterizzato dalla presenza di fossili unici antichi di 700 mila anni fa. Proponiamo un video tra il didattico-divulgativo e il culturale-turistico sui resti di tale “breccia ossifera” conservati presso il museo di San Venanzo. Un video che vuole essere un invito alla conoscenza ma anche alla rivalutazione e valorizzazione di tale risorsa (studiando percorsi a tema e posizionando anche una adeguata cartellonistica, oltre ovviamente a bonificare la zona ripulendola da erbacce e arbusti).

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter