La Unità sanitaria locale n. 2 ha compiuto un’indagine sullo stile di vita degli abitanti di quella parte delle province di Perugia e Terni che costituiscono il territorio su cui opera. Dall’indagine Usl risulta che solo il 15% del campione aderisce alle raccomandazioni sull’attività fisica; il 14% è completamente sedentario ed il 71% fa scarsa attività fisica e nessun lavoro pesante. Del tutto sedentari sono i meno giovani, le donne e le persone con basso livello di istruzione.
Il dato relativo all’aspettativa di vita (81,2 anni) trova riscontro nel quinto posto dell’Umbria nella graduatoria delle “morte evitabili”, con dieci giorni di vita persi in media per cause evitabili, contro i quasi 16 della Valle d’Aosta che ha la “maglia nera”.
L’Unità sanitaria locale ha risultati migliori della media regionale (9,4 giorni di vita persi) che la collocano al 16° posto nella graduatoria fra le 188 Usl d’Italia. Di questi giorni evitabili: 3,3 sono per morti da tumore, 2,5 per morti da malattie del sistema cardiocircolatorio, 3,2 per morti da traumi ed avvelenamenti. Il dato relativo ai tumori è influenzato dal fatto che solo il 66,2% delle donne invitate a fare lo screening contro il tumore alla mammella ha aderito al sollecito. Leggermente superiore alla media l’adesione nella media valle del Tevere (66,4%), con le donne di Monte Castello tra le più attente al problema (70,3%). Quelle di Todi, invece, sono più lontane (61,8%) da una sufficiente conoscenza del problema, con un’incidenza della malattia sulle donne che si sono presentate allo screening dell’1%. Più alta (70.1%) l’adesione delle donne del comprensorio allo screening contro i tumori alla cervice uterina.
La fotografia sanitaria degli abitanti della Usl 2 prosegue con altri dati interessanti. Il 34% si dichiara fumatore ed il 24% ex fumatore. Tra questi ultimi quasi tutti riferiscono di aver smesso di fumare da soli. L’abitudine al fumo è più alta tra gli uomini che tra le donne. Il consumo quotidiano di frutta e verdura è buono, anche se solo il 15% del campione rispetta la regola di consumare vegetali cinque volte al giorno. Due persone su tre dichiarano di consumare alcool, ma solo una su cinque eccede. Il 27% della popolazione locale è troppo grassa e il 12% è addirittura obesa. Conseguentemente soltanto il 59% ha il giusto peso, con un 2% che soffre di eccessiva magrezza.
- Redazione
- 16 Luglio 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter