Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il Comune di Marsciano, dal 31 luglio al 5 agosto, ha posto il fiume al centro di una serie di iniziative che si svolgeranno tra Mercatello, Spina e Castiglione della Valle: convegni, dibattiti, libri, passeggiate e ripulitura delle sponde

“Un fiume di attenzioni: il bacino del Nestore, problematiche e ricchezze”: è il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Marsciano per discutere della situazione e degli interventi di salvaguardia effettuati e in programma al’interno del bacino fluviale.
Nelle sei giornate, che si svolgeranno tra le frazioni di Mercatello e Spina dal 31 luglio al 5 agosto, ci sarà spazio per convegni e dibattiti, per una passeggiata collettiva sul percorso verde del fiume e per la presentazione di due volumi; in programma pure una mattinata dedicata alla ripulitura delle sponde.
La manifestazione, presentata nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Gianfranco Chiacchieroni e dall’assessore comunale Alfio Todini, prevede sei diversi appuntamenti.
Martedì 31 luglio, presso il parco verde di Mercatello (ore 21), si svolgerà il convegno su “Agricoltura e cultura rurale: dal fabbisogno idrico al recupero dei mulini”.
Mercoledì 1 agosto, sempre a Mercatello (ore 18) si parlerà invece del “Protocollo sul Nestore: depurazione, salvaguardia, valorizzazione tra cose fatte e progetti in cantiere”.
Giovedì 2 agosto, presso il museo del laterizio di Spina (ore 18), verrà presentato il libro di Stefano Morosi “La gallina dai pulcini d’oro: leggenda intorno al Castello di Monte Vibiano Vecchio”.
Il giorno successivo sarà invece riservato all’XI volume della collana dei “Quaderni Marscianesi” curato da Cecilia Taticchi sul tema “Elementi geomorfologici, idrografici e tendenza evolutiva del tracciato del fiume Nestore tra Pietrafitta e Marsciano”.
Sabato 4 agosto sarà dedicato, a partire dalle ore 7, alla ripulitura delle sponde del Nestore nella zona della briglia di Mercatello, con colazione finale presso la chiusa.
La manifestazione ambientalista si concluderà domenica 5 agosto con la passeggiata lungo il percorso verde Mercatello-Castiglion della Valle e con un pranzo al sacco presso il parco verde di Mercatello.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter