Un’interessante iniziativa promozionale dell’olio extra vergine umbro è stata promossa congiuntamente dalla Confcommercio e dalla Cia e vede, tra i prodotti oggetto della promozione presso i ristoranti, anche l’olio della “Casella” di Todi.
Il turismo enogastronomico, particolarmente apprezzato e ricercato dai turisti italiani e stranieri, da qualche anno rappresenta un nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di ”appassionati”, alla ricerca di sapori, piatti e di tradizioni autentiche.
In questo frangente, la valorizzazione e la promozione della ristorazione di qualità assume un ruolo nuovo, diventando il vettore di una cultura e di valori saldamente legati al proprio territorio ed alle proprie radici.
I ristoranti, quindi, diventano sempre più un veicolo promozionale immediato perché depositari del patrimonio di saperi e sapori legati alla cucina tradizionale Umbra e, in questo contesto, l’olio extra vergine di oliva DOP “Umbria” rappresenta una delle nostre eccellenze.
I ristoratori umbri, che hanno aderito alla prima edizione del progetto, dovranno proporre nei loro locali e quindi mettere a disposizione della clientela 10 oli DOP Umbri, che presentano un preciso carattere ed una personalità definita.
Per quanto riguarda le aziende olivicole scelte a rappresentare le varie sottozone, cinque sono state selezionate dalla CIA Umbria e sono le cinque vincitrici del premio Ercole Oliario della Camera di Commercio di Perugia.
Ai ristoranti sarà fornita anche una vera e propria “Carta” (come avviene per il vino) dove saranno riportate le 5 sottozone della DOP Umbria, una piccola presentazioni delle 10 aziende produttrici, le caratteristiche organolettiche degli oli, l’odore, il colore, il sapore e i migliori abbinamenti con i piatti.
- Redazione
- 22 Dicembre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter