Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nella frazione di Marsciano prende il via la ricostruzione storica che ripropone la vita del castello nella prima metà del 1900

A Spina, frazione settentrionale di Marsciano, a partire da domenica 23 dicembre viene allestito un presepio caratterizzato dalla ricostruzione storica della vita del castello nella prima metà del 1900, con personaggi a grandezza naturale e scene di arti e mestieri dell’epoca, con al centro la rievocazione della nascita di Gesù.
Si tratta di un lavoro minuzioso utilizzando attrezzi e vestiti dell’epoca. Il centro del paese si rivitalizza con le attività, i mestieri e i personaggi che un tempo lo popolavano al tempo. Alcune delle scene più caratteristiche sono l’aia contadina, la casa contadina, il fabbro, la cantina, il granaio, l’osteria, le filatrici, il calzolaio, il falegname, il cestaio, il vasaio, la materassaia, il mercato, l’ovile e, ovviamente, la Natività.
Tra personaggi e animali sono 195 unità le unità coinvolte.
La visita del presepio, possibile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 22, è gratuita. L’apertura è fissata per le ore 18 di domenica 23 dicembre. Chiusura il gennaio 2008 con l’arrivo dei Re Magi a cavallo alle ore 16, seguiti un’ora più tardi dalla Befana.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter