Un miliardo di euro di fatturato e circa mezzo milione di presenze nel periodo natalizio. Sono i due dati principali che delineano lo stato di salute dell’agriturismo italiano.
Le stime sono state fornite dall’Osservatorio di AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’offerta territoriale, che spiega come il comparto sia “in netta ripresa”.
Secondo l’Osservatorio, inoltre, sarà massiccia anche la presenza degli stranieri che passeranno il Natale in Italia e in agriturismo.
Secondo gli ultimi dati disponibili, gli agriturismi in Italia sono 16.765, di cui 13.854 con alloggio (per 160 mila posti letto), 7.898 quelli che fanno ristorazione, 2.664 degustazione.
Quanto ai prezzi praticati, l’Osservatorio indica un “leggero ritocco in crescita (+3% in media) rispetto all’anno scorso”.
Il 25% delle offerte richiede, per un pernottamento, fino a 30 euro; il 25% arriva fino a 40 euro; il 18% non supera i 50 euro; richiede cifre superiori a 50 euro il 33% degli agriturismi.
Aumentate le offerte last minute per queste festività.
- Redazione
- 25 Dicembre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter