Non solo opere in mostra ma anche approfondimenti sulla figura di Marc Chagall. A Marsciano, presso il museo del laterizio di Palazzo Pietromarchi, dove da novembre sono esposti un centinaio di lavori del grande artista russo, si terrà una conferenza incentrata sugli scritti della moglie del pittore.
Organizzata dalla Sistema Museo e dal Comune, l’iniziativa vedrà protagonista la testimonianza di Bella Chagall (prima moglie dell’artista), le cui pagine ripercorrono la vita quasi centenaria del Maestro russo.
“Diario Sentimentale” è il titolo dell’incontro in cui saranno letti dei brani tratti da scritti inediti in Italia fino a pochi anni fa e che rappresentano una sorta di diari e quaderni di ricordi, che ripercorrono i temi cari all’iconografia dello stesso Chagall (le luci delle feste tradizionali ebraiche, la musica, i colori dei paesaggi nella comunità ebraica di Vitebsk, nella Russa Bianca), ma che rappresentano un’occasione per conoscere anche la dimensione fantastica e visionaria delle sue opere.
L’incontro si svolgerà venerdì 28 dicembre presso la sala conferenze del museo, con inizio alle ore 17.30. Interverrà la professoressa Paola Bianchini dell’Università di Perugia (Dipartimento di Filosofia). L’evento sarà allietato dai suoni della tradizione popolare ebraica del “Duo Malastrana” (Mosè Chiavoni e Luciano Biondini).
Per l’occasione il museo di Marsciano darà la possibilità a tutti coloro che parteciperanno all’incontro di poter usufruire, per la visita guidata alla mostra di Chagall, di un ingresso ridotto (3 euro).
Nella stessa giornata di venerdì 28 dicembre sarà inoltre inaugurata la Mostra “Falsi d’autore” di Rubinia.
Il museo rimarrà aperto anche il giorno di capodanno dalle 16 alle 19.
- Redazione
- 26 Dicembre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter