Condividi su facebook
Condividi su twitter
Convegno a Gualdo Cattaneo sulle alternative ecosostenibili all'incenerimento dell'immondizia: il relatore è un potenziale Premio Nobel

Il 19 gennaio,alle ore 16, presso la sala congressi del Centro Acquarossa di Gualdo Cattaneo in località Ponte di Ferro, avrà luogo la conferenza dal titolo “Dio ricicla, il diavolo brucia” che vedrà come relatore principale il Prof. Paul Connett, docente di chimica ambientale presso la St. Lawrence University di New York e fondatore della Rete Mondiale “RIFIUTI ZERO” nonchè, stando ad alcune indiscrezioni, papabile candidato al Premio Nobel per la chimica del 2008.
L’evento, organizzato dal Comitato per l’Ambiente di Gualdo Cattaneo e patrocinato dall’assessorato all’ambiente, sarà un’occasione per riflettere sulle alternative ecosostenibili all’incenerimento dei rifiuti.
“Il Prof. Connett – anticipa una nota del Comitato – dimostrerà con autorevoli dati alla mano come l’incenerimento dei rifiuti sia un processo tutt’altro che risolutivo in materia di smaltimento (basti pensare che 3 tonnellate di rifiuti indifferenziati producono una tonnellata di ceneri tossiche) e soprattutto malsano dal punto di vista ambientale e sanitaro, essendo scientificamente provate sia l’impossibilità di captare le nanoparticelle risultanti dalla combustione, sia la corrispondenza esistente tra la presenza di inceneritori e l’aumento dell’insorgenza di malattie neoplastiche quali linfomi, sarcomi e leucemie”.
Saranno presenti anche i Medici per l’Ambiente dell’Umbria e dell’Alto Lazio, per spendere qualche parola sui danni alla salute umana dei termocombustori e soprattutto delle centrali a carbone e a biomasse.
“A proposito di queste ultime – informa un comunicato – saranno ufficialmete invitati in qualità di ospiti d’onore gli amministratori regionali nonchè il sindaco e gli assessori di Giano dell’Umbria, Comune limitrofo che lo scorso settembre si era espresso favorevolmente a proposito del “progetto biomasse”, bocciato invece all’unanimità dal Consiglio comunale di Gualdo Cattaneo direttamente interessato”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter