A Sant’Angelo di Celle, nonché presso il convento di Monte Malbe a Perugia e al Seminario vescovile di Monte Morcino, l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani ha promosso tre importanti eventi nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 febbraio con il coinvolgimento di oltre 150 persone, tra ragazzi e capi educatori, che si ritroveranno in tre luoghi diversi della regione.
A Sant’Angelo di Celle si incontreranno 70 ragazzi di età compresa tra i 14 e 15 anni provenienti da tutta l’Umbria per l’evento a loro dedicato.
A guidarli 15 “capi” umbri, tra capi reparto e rappresentanti della pattuglia regionale umbra degli Esploratori e delle Guide (sono chiamati Esploratori e Guide i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 15 anni).
I partecipanti vivranno due giorni incentrati sull’autonomia, sulla resposabilità e sugli ingredienti utili a creare ed a sperimentare un buon spirito di gruppo. Prevista una veglia la notte di sabato.
In contemporanea presso il Convento di Monte Malbe a Perugia tutti i capi dei “Lupetti” – dei bambini tra gli 8 e i 12 anni – di tutti i gruppi scout dell’Umbria daranno vita ad un incontro di formazione dedicato al tema “Progressione Personale.
Il sabato pomeriggio gli oltre 60 partecipanti approfondiranno gli aspetti pedagogici e della psicologia dell’educazione con il contributo di un esperto.
La domenica si svolgerà un confronto sugli aspetti più propriamente metodologici della proposta educativa scout.
Appuntamento sempre a Perugia, presso il Seminario vescovile di Monte Morcino, per i ragazzi di 16 anni di tutti i gruppi scout dell’Umbria per la prima tappa di un percorso che si concluderà in primavera con un evento di due giorni.