Gli esperti pubblicitari lo sapevano da tempo, come da sempre ne erano a conoscenza i politici, ma ora la cosa ha avuto il suggello ufficiale della paludata Università di Leeds. Sembra proprio la scoperta dell’acqua calda, ma vale la pena raccontarla.
Gli uomini sono proprio dei pecoroni, o almeno, si comportano come tali. Uno studio, infatti, ha dimostrato come basti un piccolo numero di persone che sembrano saper il fatto loro per trascinarsi dietro – senza che sappiano neppure il perché – una folla di 200 individui.
I ricercatori hanno dunque chiesto a dei volontari di camminare a caso in lungo e in largo per una grande sala – previa averne istruiti alcuni di loro con maggiori informazioni.
Basta che un 5% – rispetto al numero totale – sappia il da farsi per dare il passo al resto del gruppo. “Ci sono forti legami con il comportamento animale“, ha scritto il professor Jens Krause sulla rivista ‘Animal Behaviour’.
Secondo gli studiosi, che certamente in questo peccano di fantasia e capacità di osservazione, questo tipo di ricerche potrebbero portare a delle applicazioni pratiche di una certa importanza in situazioni rischiose come l’evacuazione di edifici.
- Redazione
- 3 Marzo 2008
Condividi su facebook
Condividi su twitter